Prorogata fino al 17 ottobre la grande rassegna Paolo Caccia Dominioni. Un artista sul fronte di guerra: curata da Marianna Accerboni e visitata finora da più di 3700 persone, provenienti da tutta Italia e dall’estero, propone nuovi appuntamenti collaterali alla Biblioteca Statale Crise: lunedì 5 ottobre alle 17.30 presentazione del libro La Grande Guerra delle […]
Il Comitato Trieste Contemporanea annuncia che è possibile partecipare alla sedicesima edizione del Premio Giovane Emergente Europeo Trieste Contemporanea. Dal 1999 il Comitato Trieste Contemporanea assegna il Premio Giovane Emergente Europeo a un giovane artista dell’Europa centro-orientale, con lo scopo di promuovere il suo lavoro sulla scena internazionale. Ora il premio è diventato biennale ed […]
É stata inaugurata giovedì 13 agosto 2015 alla Sala Comunale d’Arte di Trieste (piazza Unità d’Italia 4) la mostra personale del pittore Walter Starz, intitolata L’attimo, una serie di originali tecniche miste realizzate tra il 2011 e il 2014. “Il vortice delle emozioni e dei ricordi, intuizioni e sensazioni tracciate secondo un ritmo d’ispirazione quasi […]
Dopo il grande successo registrato nelle più prestigiose sedi istituzionali di Gorizia e in Friuli Venezia Giulia, la grande mostra intitolata Paolo Caccia Dominioni. Un artista sul fronte di guerra, ideata e curata dall’architetto e critico d’arte Marianna Accerboni, si trasferisce alla Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste, dove è stata inaugurata giovedì 9 luglio […]
Il Premio internazionale Lynx 2015 è organizzato dall’Associazione Culturale Il Sestante, rivolto a pittori, fotografi e digital artists di ogni età e provenienza. Significativi i risultati raccolti finora per la prima edizione del Premio Lynx: numerose e provenienti da tutto il mondo sono le iscrizioni degli artisti che concorrono alla vittoria di uno dei molteplici […]
É visitabile fino al 15 luglio, nello spazio Kleine Berlin di Trieste (via Fabio Severo, fronte sede RAI) l’importante personale del fotografo-artista triestino Alessandro Pellican, curata da Marianna Accerboni. “La rassegna – scrive Accerboni – si compone di una novantina di opere tecnicamente eccellenti, realizzate soprattutto negli anni ’90 e fino a oggi ed eseguite […]
É stata inaugurata venerdì 26 giugno, nella sala Veruda di palazzo Costanzi (piazza Piccola, 2) la mostra L’utile dell’inutile. La rassegna nasce da un progetto dell’associazione culturale “6idea” che l’ha promossa ispirandosi al saggio L’utilità dell’inutile – Manifesto di Nuccio Ordine. In esso l’autore sviluppa la tesi che “esistono saperi fine a se stessi che […]
Prosegue allo Studio Tommaseo (via del Monte 2/1) la mostra From brotherhood to brotherly love (dalla fratellanza all’amore fraterno), prima personale in Italia di Alban Muja, realizzata da Trieste Contemporanea in co-produzione con l’Institute for Contemporary Art di Zagabria. Alban Muja presenta una serie di opere realizzate con diversi media: fotografia, video e pittura. Saranno […]
Verrà inaugurata, domenica 31 maggio 2015, alle ore 19.00, a Trieste, presso la Trattoria ai Fiori (piazza Hortis 7) Trieste > Parigi, mostra del fotografo Luigi Tolotti, composta da quattordici fotografie appositamente realizzate per l’occasione. Si tratta di foto stenopeiche che l’autore, a dispetto della tecnologia più avanzata, realizza senza obiettivo e senza computer: è […]
Ex Voto di fanciulle, madri, volpi in furibonda anarchia è un libro d’artista struggente, onesto e di una bellezza fresca e irriverente, un connubio di poesia, prosa e disegno creato da Francesca Martinelli, che “entra nelle viscere della terra attraverso la pancia delle sue madri”. L’uscita in libreria del volume è prevista ai primi di […]