Tutti gli articoli di Paolo G. Parovel

Trieste: sentenza abnorme conferma l’illecito, ma lo premia e punisce chi lo denuncia. Di Paolo G. Parovel. Continuano i tentativi illegali di colpirci e delegittimare le nostre inchieste e denunce sul “sistema” dei poteri di malaffare a Trieste. Come i lettori della Voce sanno, il 26.2.2007 l’allora sindaco Roberto Dipiazza aveva comperato, in violazione palese […]
Pubblicatto il 23 Nov 2013 |
Cronaca,
Focus |
Leggi tutto »

L’Associazione della Stampa del Friuli Venezia Giulia (sindacato dei giornalisti) ha emesso il 12 novembre questo comunicato sorprendente in rete sotto il titolo di “ATTACCHI A DUE CRONISTI”: «Il Consiglio Regionale dell’Ordine dei Giornalisti ha esaminato, nella sua ultima riunione, gli esposti presentati da due colleghi del quotidiano Il Piccolo, in merito agli attacchi, anche […]
Pubblicatto il 13 Nov 2013 |
Cronaca,
Focus |
Leggi tutto »

Il 30 ottobre la Procura di Taranto ha chiuso l’inchiesta principale sull’ILVA con una nuova richiesta di rinvio a giudizio, questa volta di 50 tra pubblici amministratori, industriali, dirigenti e tecnici per associazione a delinquere finalizzata reati gravissimi di disastro ambientale, avvelenamento ed inquinamento, e reati connessi. Ne dipendono anche situazione epidemiologiche gravemente lesive e […]
Pubblicatto il 11 Nov 2013 |
Cronaca,
Focus |
Leggi tutto »
Se qualcuno si fosse inventato la questione del Territorio Libero come test d’intelligenza politica e capacità amministrativa per la maggioranza dei dirigenti politici attuali di Trieste non avrebbe potuto costruirlo meglio. E con risultati clinici più disastrosi. Con la città in crisi peggiore che nel dopoguerra (perché non ci sono ricostruzioni in vista, né piani […]
Pubblicatto il 09 Nov 2013 |
Editoriale |
Leggi tutto »

Trieste, 30 ottobre 2013 – La partita politica per imporre a Trieste un rigassificatore costiero devastante della multinazionale Gas Natural non è affatto chiusa. Lobbysti e partiti complici tentano ora un inganno predisposto in Commissione Europea per bypassare l’opposizione della popolazione, del Ministero italiano dell’Ambiente e della Repubblica di Slovenia. Come abbiamo già scritto, il […]
Pubblicatto il 30 Ott 2013 |
Focus,
Inchieste |
Leggi tutto »

Trieste, 29 ottobre 2013 – Organi centrali e territoriali del Governo e dello Stato italiano stanno reagendo con violazioni internazionali e minacce di repressione alle iniziative giuridiche di una parte crescente della popolazione della città e Free Port internazionale di Trieste, che chiede l’attivazione completa dei diritti diritti politici, economici e fiscali del Free Territory […]
Pubblicatto il 29 Ott 2013 |
Cronaca,
Focus |
Leggi tutto »

Domenica 3 novembre, alle ore 10.30, si terrà al cimitero militare austro-ungarico di Prosecco-Prosek la commemorazione pubblica plurilingue e pluriconfessionale dei Caduti e combattenti triestini e dei popoli fratelli nella difesa di Trieste durante la guerra mondiale 1914-1918. V nedeljo, 3. novembra 2013 se bo ob 10.30 na avstro-ogrskem vojaškem pokopališču na Proseku začela večjezična […]
Pubblicatto il 28 Ott 2013 |
Mitteleuropa |
Leggi tutto »

Per sviare da se stessi l’ira della gente travolta da una crisi economica che non sanno risolvere, i protagonisti del circo politico e mediatico europeo non la smettono di esibire indignazioni virtuose su falsi problemi. Adesso è quello delle intercettazioni statunitensi e britanniche anche nei confronti dei partner europei. Quando ogni Paese che non sia […]
Pubblicatto il 27 Ott 2013 |
Editoriale |
Leggi tutto »

Governo e Gas Natural non l’hanno ancora detto, ma il rigassificatore progettato e bloccato a Zaule vorrebbero metterlo a Monfalcone. Questo affermano fonti romane attendibili, secondo le quali vengono fatte o lasciate circolare il più a lungo possibile affermazioni depistanti che lo vorrebbe Koper-Capodistria (l’ha appena ripetuto Ettore Rosato) o che diventerebbe un impianto italo-sloveno-croato […]
Pubblicatto il 26 Ott 2013 |
Focus,
Inchieste |
Leggi tutto »

Abbiamo appena riscritto, ora in sinergìa con un’inchiesta de Il Fatto quotidiano, dei livelli d’inquinamento abnormi e letali della Ferriera di Servola e della possibilità e necessità di riconvertire rapidamente l’area ad uso portuale conservandone ed anzi aumentandone da due a tre volte i posti di lavoro (qui gli articoli ed i link). Ma rimangono […]
Pubblicatto il 25 Ott 2013 |
Focus,
Inchieste |
Leggi tutto »