Due giorni di dibattiti sulla realtà musicale italiana Martedì 20 dicembre, alle 17.30, presso Knulp (via Madonna del Mare 7/a) Circolo Etnoblog, Tetris e Knulp presentano Chi fermerà la musica?, due giorni di dibattiti sul tema della realtà musicale italiana. Special guests: Uochi Toki – Marta Sui Tubi. Indipendenti nella Rete: gestire e promuovere una […]
Pubblicatto il 20 Dic 2011 |
Appuntamenti |
Leggi tutto »
Appuntamento mercoledì 21 dicembre Mercoledì 21 dicembre il Centro Studi per l’America Latina (www2.units.it/csal/), la Fondazione Ismu (www.ismu.org) e l’Associazione di Studi Sociali Latino Americani presentano alle 10.00, nella Facoltà di Scienze della Formazione – Aula delle Mappe antiche (via Tigor, 22 – Trieste), il XVII Rapporto sulle migrazioni 2011, fotografia annuale della realtà migratoria […]
Pubblicatto il 20 Dic 2011 |
Diritti&Sociale |
Leggi tutto »
Affrontati problemi importanti e urgenti Il Forum delle Donne di Trieste nel “secondo Consiglio delle donne” ha discusso con le elette sui più urgenti problemi che vivono le donne a Trieste. «Viviamo un tempo complicato ma straordinario, con le piazze che si mobilitano e la crisi dei mercati economici, questa situazione richiede politiche capaci di […]
Pubblicatto il 20 Dic 2011 |
Diritti&Sociale |
Leggi tutto »
L‘1 e il 2 gennaio per augurare buon anno a Trieste Sarà nuovamente il Politeama Rossetti la cornice di Buon Anno Trieste! il tradizionale appuntamento organizzato dall’Associazione Commercianti al Dettaglio della Confcommercio provinciale in collaborazione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia che quest’anno produce per l’occasione Christmas StarTs in scena l’1 e […]
Pubblicatto il 19 Dic 2011 |
Teatro |
Leggi tutto »
Appuntamento martedì 20 dicembre I soci del WWF (www.wwf.it) e gli amici dell’Associazione sono invitati martedì 20 dicembre, alle 18:00, nella sede del WWF di Trieste (http://wwftrieste.blogspot.com/) (via Rittmeyer 6), a un nuovo incontro delle Conversazioni a casa del Panda sul tema Lupi di confine. Letizia Kozlan è una giovane specializzanda dell’Università di Trieste (www.univ.trieste.it) […]
Pubblicatto il 19 Dic 2011 |
Animali |
Leggi tutto »
75-65 contro le Officine Gaudino Collegno Terza vittoria di fila, di cui la settima su undici partite sinora disputate: sarebbe un po’ eufemistico parlare di un cammino da semplice neo-promossa di Muggia. La truppa di Matija Jogan non fa sconti nemmeno a Collegno che, pur con generosità, è costretta a issare bandiera bianca ad Aquilinia: […]
Pubblicatto il 19 Dic 2011 |
Sport |
Leggi tutto »
Il progetto “Fulcrum” alla Sala Baroncini delle Assicurazioni Generali Lunedì 19 dicembre, alle 17.00, nella Biblioteca Quarantotti Gambini (via delle Lodole 6 – Trieste), si terrà la presentazione del libro di Lucio Fabi, Viva il fascio e l’acqua calda. Una storia sangiacomina nella Trieste dell’altro secolo. Alle 17.30, invece, alla Sala Baroncini delle Assicurazioni Generali […]
Pubblicatto il 19 Dic 2011 |
Appuntamenti |
Leggi tutto »
Appuntamento martedì 20 dicembre Martedì 20 dicembre, al Mercato Coperto di via Carducci, dalle 10 alle 12.30, nell’ambito del programma di animazione e di intrattenimento musicale organizzato dal Comune-Assessorato al Commercio e dagli operatori della struttura, è prevista l’esibizione del cantante Antonello Gherardi. Nella stessa occasione si terrà un brindisi augurale.
Pubblicatto il 19 Dic 2011 |
Appuntamenti |
Leggi tutto »
Cerimonia al Sacrario di via XXIV Maggio Promossa dal Comune di Trieste (www.retecivica.trieste.it) in collaborazione con la Lega Nazionale (www.leganazionale.it), si terrà martedì 20 dicembre, alle 9.00, in via XXIV Maggio n.4 la cerimonia per ricordare il 129° anniversario della morte di Guglielmo Oberdan. In rappresentanza dell’amministrazione comunale, alla deposizione della corona d’alloro sul sacrario […]
Pubblicatto il 19 Dic 2011 |
Appuntamenti |
Leggi tutto »
Quasi 1 milione di euro per il progetto di Gianni Dal Maso 968.500,00 euro. Questo è il finanziamento assegnato al matematico della Sissa (www.sissa.it) Gianni Dal Maso dal Consiglio Europeo della Ricerca (http://erc.europa.eu/) (ERC), per studiare ed elaborare nuovi modelli matematici che permettano di prevedere le deformazioni e le tensioni dei materiali, in particolare quando […]
Pubblicatto il 16 Dic 2011 |
Scienza e Ricerca |
Leggi tutto »