La Contrada per i più giovani
46 appuntamenti tra spettacoli, le tante iniziative e repliche per le scuole e il nuovo progetto Contrada Labs: i Corsi di Teatro della Contrada per bambini, ragazzi e adulti. Accanto alla 42ª stagione di A Teatro in Compagnia, la rassegna dedicata alle scuole (sempre in date infrasettimanali, alle ore 10), riparte anche la 33ª edizione di Ti Racconto una Fiaba, gli appuntamenti teatrali per le famiglie e i più piccoli (sempre la domenica o i festivi, alle ore 11): entrambe le rassegne si svolgeranno sia al Teatro dei Fabbri che al Teatro Bobbio. Si terranno invece tutte al Teatro dei Fabbri le Fiabe allo Zucchero Filato curate da Daniela Gattorno in quattro appuntamenti pomeridiani alle 16.30, il 25 novembre e il 2, 9 e 16 dicembre (e lo zucchero filato per i piccoli spettatori c’è davvero!): in una di queste date verrà ospitata la compagnia storica del Dramma Italiano di Fiume con Adriatico. Il 31 ottobre alle 17.30 sarà riproposta la tradizionale Festa di Halloween Dolcetto o scherzetto?, una festa teatrale per stare insieme in maschera, vestiti a tema, con tante storie di zucche, fantasmi e streghette. Numerose le tematiche affrontate nelle rassegne di quest’anno, a partire da una particolare attenzione per il rispetto della natura in tutte le sue forme, in particolare per gli animali. Non mancano poi le favole della tradizione, spesso rivisitate con agganci alla vita di tutti i giorni, e immancabili, i dolci! Ogni rassegna è composta da spettacoli in ospitalità e produzioni della Contrada. Tutte le iniziative del Teatro per l’Infanzia e la Gioventù della Contrada godono del sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Friuli Venezia Giulia e del patrocinio del Comune di Trieste. Per maggiori informazioni: 040.948471; teatroragazzi@contrada.it; biglietteria@contrada.it www.contrada.it.
© 15 Settembre 2023