“Premio alla Bontà Hazel Marie Cole” nella sede della Comunità Greco-Orientale di Trieste
Dopo il successo dell’esposizione al Castello di Duino, riapresabato 9 novembre alle ore 11 nella sede della Comunità Greco-Orientale di Trieste (riva 3 novembre 9) la XX edizione della mostra d’arte intitolata La bellezza per la bontà, l’arte aiuta la vita, organizzataa favore del Premio alla Bontà Hazel Marie Cole, istituito da Aldo e Donatella Pianciamore, e curata dall’architetto Marianna Accerboni, che introdurrà l’esposizione. Alla rassegna, visitabile fino all’18 novembre e accompagnata da un esaustivo catalogo, prendono parte 34 artisti tra pittori triestini, di altre città italiane e stranieri (orario 11 – 13 e 17 – 19). Espongono Alda Baglioni, Paolo Barducci, Nadia Bencic, Diana Bosnjak Monai, Valerie Bregaint, Alessandro Calligaris, Paolo Calvino, Giorgio Cappel, Nora Carella, Luisia Comelli, Bruna Daus Medin, Elsa Delise, Fulvio Dot, Annamaria Ducaton, Carla Fiocchi, Silva Fonda, Carolina Franza, Holly Furlanis, Paolo Guglielmo Giorio, Paola Martinella, Marta Potenzieri Reale, Alice Psacaropulo, Claudia Raza, Svyatoslav Ryabkin, Angelo Salemi, Mirella Schott Sbisà, Carlo Sini, Erika Stocker Micheli, Roberto Tigelli, Fabrizio Vascotto, Valentina Verani, Meri Zanolla, Livio Zoppolato, Serena Zors. “Bontà e bellezza – scrive Accerboni – s’intrecciano in questa iniziativa, che premia la generosità e l’altruismo nel ricordo di Hazel Marie Cole, straordinaria figura di mecenate inglese, la quale fece di tali doti il proprio stile di vita. Al di là del precipuo fine benefico, la rassegna ha il pregio di riassumere attraverso una serie di opere realizzate secondo tecniche diverse – dalla pittura a olio, all’acrilico, alla tecnica mista, alla tempera; al collage, al gesso, all’acquarello, al pennarello, al pastello su carta; al disegno e all’incisione – un panorama attraente e variegato del lessico artistico contemporaneo a Trieste, in Italia e all’estero”.
© 7 Novembre 2019