La Voce di Trieste
Cronaca

Prosek: cerimonia commemorativa rinviata

Trieste, 9 novembre 2024. – Gli organizzatori hanno deciso di rinviare la commemorazione per non dare occasione a provocazioni di fanatici esaltati.…

09 Nov 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Prosek: memorial ceremony postponed

Trieste, 9 November 2024 - The organizers decided to postpone the commemoration at the Prosek military cemetery to prevent provocations from extremist fanatics.…

09 Nov 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »
Inchieste

Porto Franco internazionale di Trieste: quando le corruzioni diventano pericolo strategico

Porto Franco internazionale di Trieste: quando le corruzioni diventano pericolo strategico Ricorso ai vertici della giustizia italiana ed europea  …

11 Dic 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

International Free Port of Trieste: when corruptions become a strategic risk

11.12.2024: the I. P. R. F. T. T.'s lawsuit about the Italian obligations on the international Free Port of Trieste…

11 Dic 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

USA: La nuova amministrazione Trump

Negli USA i risultati definitivi delle elezioni presidenziali 2024 hanno confermato la vittoria completa di Donald J. Trump, candidato del…

13 Nov 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

US: the new Trump administration

The final results of the 2024 US Presidential election confirmed the decisive victory of the Republican Party’s candidate, Donald J.…

13 Nov 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Brevi

Cultura e spettacoli

“Improbabili amori” al Teatro dei Fabbri

Il Teatro dei Fabbri di Trieste ospiterà venerdì 14 e sabato 15 febbraio alle 20.30, nell’ambito della rassegna “AiFabbri2” organizzata dalla Contrada, lo spettacolo comico e d’improvvisazione, Improbabili amori, con due tra i più importanti attori di improvvisazione in Italia: Gila Manetti e Andrea Mitri,…

11 Feb 2025 / Nessun commento / Leggi tutto »

“Letizia va alla guerra la suora, la sposa e la puttana” in Sala Bartoli al Rossetti

Letizia va alla guerra la suora, la sposa e la puttana è un racconto tragicomico di tenerezza e verità scritto dall’autrice conteporanea Agnese Fallongo che lo porta anche in scena, fra recitazione e musica assieme a Tiziano Caputo. Lo spettacolo è ospite del Teatro Stabile…

09 Feb 2025 / Nessun commento / Leggi tutto »

Nel Giorno del Ricordo al Rossetti sarà proiettato il docufilm “Ricordare, portare al cuore”

In occasione del Giorno del Ricordo, il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia organizza lunedì 10 febbraio alla Sala 1954 due proiezioni del docu-film prodotto nel 2021 Ricordare, portare al cuore. Le proiezioni si terranno alle ore 16 e alle ore 18 e saranno a…

09 Feb 2025 / Nessun commento / Leggi tutto »

“Putele… e Putei. Carpinteri e Faraguna 101” al Teatro Bobbio

Preparatevi a un nostalgico ed esilarante viaggio nella Trieste di un tempo, quella della “Defonta” e dell’ordine austriaco, con lo spettacolo Putele… e Putei. Carpinteri e Faraguna 101, un Evento Speciale in scena al Teatro Orazio Bobbio il 2 febbraio alle ore 16.30. «Ma te…

29 Gen 2025 / Nessun commento / Leggi tutto »

“Voglio Vederti Danzare” al Rossetti

Dopo il grande successo dell’anteprima assoluta del 3 dicembre scorso al Teatro Olimpico di Roma, domenica 2 febbraio prende il via dal Teatro Politeama Rossetti di Trieste il tour nazionale di Voglio Vederti Danzare, la nuova grande produzione musicale dedicata a Franco Battiato, firmata Menti…

29 Gen 2025 / Nessun commento / Leggi tutto »
Editoriale

Perché stiamo pubblicando la Voce ed il Corriere di Trieste solo in rete ed alla radio

(Seeschlacht Lissa-Vis, 1866) Gli articoli d’analisi, storia e cultura in italiano ed inglese della Voce di Trieste in rete sono ormai seguiti da un numero…

30 Nov 2015 / Nessun commento / Leggi tutto »
Arte

Inaugurazione della mostra “Fabio Colussi. Luci dell’Adriatico”

Sabato 7 dicembre, alle ore 18.30, si apre alla Sala Xenia della Comunità Greco-Orientale di Trieste (ex Sala Giubileo, Riva 3 Novembre 9) la mostra Fabio Colussi. Luci dell’Adriatico, curata dal critico Marianna Accerboni, che introdurrà…

06 Dic 2024 / Leggi tutto »

Michele Gianfrancesco espone alla Camera di Commercio di Trieste

Lunedì 17 giugno alle ore 16.00 si inaugura nell’Atrio camerale della Camera di Commercio Venezia Giulia di Trieste (Piazza della Borsa, 14) la personale mostra di Michele Gianfrancesco. Gianfrancesco ritorna nella città dove ha vissuto e…

17 Giu 2024 / Leggi tutto »
Cinema

Ritorna il “Piccolo Festival dell’Animazione”

È stato presentato il Piccolo Festival dell’Animazione, la rassegna dedicata all’illustrazione e all’animazione d’autore organizzata dall’Associazione Viva Comix con la direzione artistica di Paola Bristot. La kermesse torna dal 9 al 17 novembre per la sua…

30 Ott 2024 / Leggi tutto »

“Persepolis” al Teatro dei Fabbri

Lunedì 4 marzo alle ore 16.30, 18.30 e 20.30 in programma al Teatro dei Fabbri (in via dei Fabbri 2/A) il cult d’animazione Persepolis di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud. L’autrice traduce in raffinate animazioni in…

03 Mar 2024 / Leggi tutto »
Storia

Trieste: 18 immagini dalla mostra fotografica sui sommergibili dell’Austria-Ungheria

Nel mese di giugno 2019 il circolo di Trieste Libera ha ospitato nella sede in piazza della Borsa 7 una mostra fotografica di Civiltà Mitteleuropea intitolata “1914-18: Trieste e i sommergibili dell’Austria-Ungheria”, con oltre 70 immagini…

14 Ago 2019 / Leggi tutto »

Trieste: selection of 18 images from the photo exhibit about Austria-Hungary’s submarines

In June 2019 the Free Trieste Movement hosted in the club at the first floor of its piazza della Borsa 7 office the historical photo exhibit “1914-18: Trieste and Austria-Hungary’s submarines” organized by Civiltà Mitteleuropea and…

14 Ago 2019 / Leggi tutto »
Musica

“Voglio Vederti Danzare” al Rossetti

Dopo il grande successo dell’anteprima assoluta del 3 dicembre scorso al Teatro Olimpico di Roma, domenica 2 febbraio prende il via dal Teatro Politeama Rossetti di Trieste il tour nazionale di Voglio Vederti Danzare, la nuova…

29 Gen 2025 / Leggi tutto »

Giorno della Memoria, il Festival Viktor Ullmann presenta “Il Pifferaio di Hamelin” al Teatro Rossetti

In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, il Festival Viktor Ullmann presenta al Teatro Rossetti di Trieste nei giorni 30 e 31 gennaio 2025 l’opera di Karl Weigl Il Pifferaio di Hamelin per coro di…

29 Gen 2025 / Leggi tutto »
Diritti&Sociale

Addio a Giancarlo Pepeu, neurofarmacologo di fama mondiale

Il celebre neurofarmacologo di origini triestine prof. Giancarlo Pepeu è scomparso all’età di 91 anni a Firenze, dove risiedeva ed ha operato ed insegnato per decenni.…

22 Dic 2021 / Leggi tutto »
Ambiente

Escursione sul Cocusso

Domenica 25 settembre, a partire dalle ore 9.00, si terrà l’escursione Il Cocusso lungo il confine sloveno: vecchi faggi, sorgenti e luoghi dimenticati. Il percorso risale le pendici del Monte Cocusso (672m) lungo il confine sloveno,…

20 Set 2022 / Leggi tutto »
Viaggi

Ritorna “Sapori del Carso”

Nell’ambito della manifestazione enogastronomica Sapori del Carso, le domeniche dal 18 ottobre all’8 novembre la cooperativa “Curiosi di natura” organizza per il settimo anno consecutivo delle escursioni alla scoperta dell’ambiente naturale e dei prodotti del Carso,…

16 Ott 2015 / Leggi tutto »
Animali

Rondoni a Trieste, città del vento

È di quest’anno la scoperta (dell’ornitologoEnrico Benussi) che Trieste è la città più settentrionale dell’ Adriatico dove nidifica il rondone pallido, presente sino a novembre inoltrato. Una terza specie di rondone che si aggiunge qui alle…

07 Nov 2013 / Leggi tutto »

Cerca nell'archivio

Cerca per data
Cerca per Rubrica
Cerca con Google

@LaVocediTrieste

Accedi | Designed by Picchio Productions
Copyright © 2012 La Voce di Trieste. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trieste - n.1232, 18.1.2011
Pubblicato dall'Associazione Culturale ALI "Associazione Libera Informazione" TRIESTE C.F. 90130590327 - P.I. 01198220327
Direttore Responsabile: Paolo G. Parovel
34121 Trieste, Piazza della Borsa 7 c/o Trieste Libera
La riproduzione di ogni articolo è consentita solo riportando la dicitura "Tratto da La Voce di Trieste"