La Voce di Trieste

Alla Sala Bartoli solo il 12 aprile va in scena “Parl-IA-moci”

Giocare al gioco del “se fossi” con il programma di intelligenza artificiale più discusso del momento. Chiedergli di indossare i panni di un compositore celeberrimo di un secolo e mezzo fa. Farlo calare nel rapporto burrascoso con la moglie assai più giovane, affascinante e inquieta, impersonata da un’attrice in carne e ossa: ecco Alma e Gustav Mahler. Il dialogo impossibile tra i due mondi lontanissimi, si rispecchia in questo doppio tentativo di dialogo: da un lato quello burrascoso tra i due coniugi, dall’altro quello tra ChatGPT e Diana Höbel. È il nucleo di Parl-IA-moci in scena alla Sala Bartoli del Politeama Rossetti soltanto il 12 aprile alle ore 21.00. Lo spettacolo è un unicum nel panorama nazionale perché porta in scena l’intelligenza artificiale “dal vivo”, in una specie di improvvisazione teatrale tecnologica mista umano-macchina. Lo scopo di questa sperimentazione è anche quello di stimolare la riflessione sull’intelligenza artificiale e il suo impatto su vari aspetti della società. Come se fossero terapeuti di coppia, degli scienziati fungeranno da intermediari nel dialogo fra attrice e ChatGPT favorendo l’incontro e provvedendo a inserire i dati necessari perché i due si parlino. La macchina-Mahler sarà in grado di sostenere un dialogo sensato con l’umana Alma? Riuscirà a nascere un atto unico teatrale, scritto e recitato in diretta? In questo esperimento creativo-scientifico senza rete cercherà di farsi strada, tra frammenti di lettere, diari, sfoghi e nonsense algoritmico, la “verità” storica del rapporto tra i due. Con in sottofondo la straordinaria musica del compositore austriaco, a ricordarci tormento e bellezza d’ogni grande passione. Lo spettacolo sarà introdotto dall’intervento su Intelligenza artificiale e creatività di Roberto Trotta, astrofisico, autore e comunicatore della scienza alla SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste dove porta avanti una ricerca che verte sull’applicazione dell’intelligenza artificiale in cosmologia. Pochi biglietti sono ancora disponibili presso i punti vendita e nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it Informazioni sono disponibili sul sito www.ilrossetti.it e al tel 040.3593511.

© 11 Aprile 2025

Galleria fotografica

La locandina

Sfoglia online l’edizione cartacea

Accedi | Designed by Picchio Productions
Copyright © 2012 La Voce di Trieste. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trieste - n.1232, 18.1.2011
Pubblicato dall'Associazione Culturale ALI "Associazione Libera Informazione" TRIESTE C.F. 90130590327 - P.I. 01198220327
Direttore Responsabile: Paolo G. Parovel
34121 Trieste, Piazza della Borsa 7 c/o Trieste Libera
La riproduzione di ogni articolo è consentita solo riportando la dicitura "Tratto da La Voce di Trieste"