Convegno di Studi Ebraici “Un Viaggio tra Storia, Cultura e Archeologia”
![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2025/02/Convegno-16-febbbraio-2025-709x1024.jpg)
L’Associazione Musica Libera, in collaborazione con il Museo Carl e Vera Wagner, è orgogliosa di presentare un evento culturale di grande rilievo, il Convegno di Studi Ebraici: un’intera giornata dedicata alla scoperta e all’approfondimento della storia e dell’archeologia ebraica in programma domenica 16 febbraio 2025 presso il Museo della Comunità Ebraica di Trieste di via del Monte, 5 a Trieste con ingresso libero fino a esaurimento posti. Il convegno rappresenta un’opportunità unica per esplorare il ricco mosaico della cultura ebraica, attraverso un approccio multidisciplinare che coniuga storia, archeologia e studi culturali. Gli interventi, curati da accademici e studiosi di rilievo internazionale provenienti dall’Italia e da Israele, offriranno al pubblico una prospettiva profonda su temi di grande valore storico e culturale. Gli argomenti trattati spazieranno dall’archeologia dei luoghi di culto alla mobilità ebraica in epoca medievale, passando per il confronto tra tradizione e assimilazione culturale nelle diverse epoche storiche. Il convegno si propone non solo di approfondire temi accademici e storici, ma anche di stimolare una riflessione sulla ricchezza del patrimonio culturale ebraico e sulle sue interazioni con il mondo circostante. Sarà un momento di incontro e scambio, rivolto tanto agli esperti del settore quanto ad un pubblico più ampio che desiderasse avvicinarsi a queste tematiche in un’atmosfera stimolante e inclusiva. Il Convegno di Studi Ebraici rappresenterà un’occasione per incontrare studiosi di primo piano, approfondire temi di grande attualità culturale e scoprire l’intreccio unico tra archeologia, storia e identità. L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di “Un Mare di Archeologia” per consentire a chiunque di partecipare anche a distanza. Per informazioni: Associazione Musica Libera info@musicalibera.it
© 13 Febbraio 2025