![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2024/04/4201768-90x65.jpeg)
«Con il lavoro sulla trilogia “La Città dei Miti” (che nelle scorse stagioni è stata applaudita anche dal pubblico del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ndr) abbiamo voluto portare il teatro nella realtà – spiegano Elena Cotugno e Gianpiero Borgia del Teatro dei Borgia e ideatori di questo spettacolo – Con la serie dei […]
![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2024/04/VNR_3257_pic-90x65.jpg)
Sabato 13 aprile, alle ore 21.30, Paolo Baldini Dub Files ritorna al Teatro Miela per presentare il suo il nuovo album e sarà una serata infuocata dalle forti vibrazioni grazie anche al fedele supporto del Rockers Dub Master Sound System. “In The Shell”, è pubblicato il 27 marzo per La Tempesta Dub. È il terzo album […]
![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2024/04/deboravilla_2-90x65.jpg)
Arriva a Trieste al Teatro La Contrada, venerdì 12 aprile, alle 20.30, lo spettacolo Tilt – Esaurimento Globale, nato da un’idea di Debora Villa che ne ha curato la regia e scritto a quattro mani insieme a Carlo G. Gabardini, porta all’attenzione degli spettatori un’attenta analisi della nostra società e di ciò che siamo diventati. […]
![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2024/04/40_QuasiAmiciFerrariGhiniRuffini110123-0049_fotoSerenaPea-90x65.jpeg)
Portando per la prima volta sulle scene italiane Quasi Amici – tratto dal fortunatissimo film di Eric Toledano e Olivier Nakache – Massimo Ghini e Paolo Ruffini, diretti da Alberto Ferrari (autore anche dell’adattamento), parlano di temi fondamentali e attualissimi: l’amicizia, la fragilità, l’inclusione, l’educazione. In scena al Politeama Rossetti da giovedì 11 a domenica […]
![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2024/04/Fire-of-Georgia-1280x1280-90x65.jpg)
Il Royal National Ballet of Georgia sta per arrivare a Trieste in Fire of Georgia, appuntamento al Teatro Bobbio il 9 Aprile alle ore 20:30. La Colchide, terra di Giasone, oggi conosciuta come Georgia, rivive attraverso le straordinarie performance dell’ensemble diretta da Gela Potskhishvili e Maia Kiknadze. Il talento atletico, la tecnica virtuosa e le […]
![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2024/04/Ariella_colori-90x65.jpg)
Lunedì 8 aprile, alle ore 18, al Teatro Orazio Bobbio, per il “Teatro a Leggio”, la rassegna organizzata dall’Associazione Amici della Contrada, arriva La signora Lowry e figlio di Martin Hesford, nella traduzione di Marco Casazza, per la regia di Elke Burul, con protagonisti Ariella Reggio e Giovanni Boni. Una madre frustrata e depressa riversa […]
![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2023/08/simonediluca_phantomoftheopera_teatrorossetti_trieste__DSC2631-90x65.jpeg)
Prestigioso risultato nazionale per il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: un progetto ideato dal Direttore Paolo Valerio, intitolato 1954-2024: Trieste, l’Italia, il Teatro Stabile, ha ottenuto il maggior finanziamento nel Bando “Progetti Speciali” del Ministero della Cultura. Si tratta di un bando nazionale importante, a cui hanno partecipato circa 300 soggetti – fra cui […]
![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2024/04/Malefìci_ph_MORIS_DALLINI_29-90x65.jpeg)
Un family show che affascinerà i bambini e divertirà le loro famiglie è in programma domenica 7 aprile alle ore 18 al Politeama Rossetti: si tratta di Malèfici che è ospite della stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Com’erano, da bambini, i cattivi delle fiabe? E perché sono diventati così? Il comico, scrittore, […]
![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2024/04/Buffa-gettyimages-scaled-90x65.jpg)
Per almeno una generazione di italiani quella del 1982 è l’Italia del calcio più amata di sempre. Il Mundial di Spagna è entrato nella memoria collettiva per i goal di Paolo Rossi, l’urlo di Marco Tardelli, le parate di Dino Zoff, la pipa di Enzo Bearzot, le braccia al cielo del presidente della Repubblica Sandro […]
![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2024/04/065_X4A0853_SIX-UK-Tour-2023_Pamela-Raith-Photography-90x65.jpeg)
Da non perdere giovedì 4 aprile alle ore 18 l’incontro che Laura Pelaschiar – professoressa di Letteratura Inglese all’Università degli Studi di Trieste – dedica al musical Six. Il titolo E se Anna Bolena usasse Whatsapp? lascia già intuire il tema della conversazione che indaga il linguaggio – molto contemporaneo – con cui Toby Marlow […]