“La Tempesta” in scena al Politeama Rossetti
![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2022/12/03_LaTempesta_ph-AlessandroSerra_L1030643.jpeg)
Dopo aver ricevuto ogni premio possibile per il suo Macbettu ,inserito anche nel cartellone del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia nel 2018, Alessandro Serra, grande artista, “totale” e singolarissimo nel suo approccio ad ogni testo, si confronta nuovamente con Shakespeare: con un capolavoro complesso e magico come“La tempesta. Lo spettacolo, prodotto dallo Stabile dei Torino, arriva al Politeama Rossetti dall’8 all’11 dicembre, per la stagione di Prosa del Teatro Stabile regionale, ed è assolutamente una delle punte di diamante da non perdere. «Ne La tempesta – scrive Alessandro Serra – il sovrannaturale si inchina al servizio dell’uomo, Prospero è del tutto privo di trascendenza, eppure con la sua rozza magia imprigiona gli spiriti della natura, scatena la tempesta, e resuscita i morti. Ma sarà Ariel, uno spirito dell’aria, ad insegnargli la forza della compassione, e del perdono. Lo credi davvero, spirito? Io sì, se fossi umano. Su quest’isola-palcoscenico tutti chiedono perdono e tutti si pentono ad eccezione di Antonio e Sebastiano, non a caso gli unici immuni dalla bellezza e dallo stato di estasi che pervade gli altri. Il fatto che Prospero rinunci alla vendetta proprio quando i suoi nemici sono distesi ai suoi piedi, ecco questo è il suo vero innalzamento spirituale (…) Ma il potere supremo, pare dirci Shakespeare, è il potere del Teatro. La tempesta è un inno al teatro fatto con il teatro la cui forza magica risiede proprio in questa possibilità unica e irripetibile di accedere a dimensioni metafisiche attraverso la cialtroneria di una compagnia di comici che calpestano quattro assi di legno, con pochi oggetti e un mucchietto di costumi rattoppati (…) L’uomo avrà sempre nostalgia del teatro perché è rimasto l’unico luogo in cui gli esseri umani possono esercitare il proprio diritto all’atto magico». La Tempesta debutta alla Sala Assicurazioni Generali giovedì 8 dicembre alle 20.30 e replica alla stessa ora fino a sabato 10 dicembre, domenica 11 la replica è pomeridiana con inizio alle ore 16. Per biglietti e prenotazioni e per acquistare nuovi abbonamenti si suggerisce di rivolgersi alla Biglietteria del Politeama Rossetti agli altri consueti punti vendita, o via internet sul sito www.ilrossetti.it. Informazioni anche al numero del Teatro 040.3593511. Fotografie di Alessandro Serra
© 7 Dicembre 2022