La Voce di Trieste

“Pazi Snajper – Attenzione Cecchino” al Miela

Il cecchino osserva dall’alto della sua postazione lo scorrere della vita nella città ferita in cui si trovano a vivere le sue vittime, è al centro dello spettacolo che andrà in scena al Teatro Miela giovedì 13 ottobre alle 20.30, ovvero Pazi Snajper – Attenzione Cecchino di e con Roberta Biagiarelli e Sandro Fabiani. Nella […]

Dal 13 ottobre la rassegna “AiFabbri2”

Il 13 ottobre si alza il sipario del Teatro dei Fabbri, il piccolo gioiello della Contrada nel cuore della città vecchia di Trieste, con la rassegna AiFabbri2, dedicata al teatro contemporaneo. Sono 14 gli appuntamenti per sperimentare ed esplorare vie inaspettate rispetto al teatro tradizionale: un calendario variegato nato anche grazie alle collaborazioni con importanti […]

Al via la stagione del Rossetti, in scena “Il mercante di Venezia”

Si inaugura martedì 11 ottobre alle ore 20.30 con la prima de Il mercante di Venezia di Shakespeare la Stagione 2022-2023 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, che per l’importante appuntamento presenta – come da tradizione – una propria produzione, realizzata in sinergia con il Centro Teatrale Bresciano e il Teatro de Gli Incamminati […]

Nuovi appuntamenti con “Wunderkammer Festival”

Wunderkammer Festival – Algoritmi Musicali ritorna con due concerti ad ingresso libero che premiano i migliori allievi del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio G. Tartini di Trieste e realizzati in collaborazione con il Museo Teatrale Carlo Schmidl. Il primo, in programma il 10 ottobre alle 17:30, nella Sala Bobi Bazlen di Palazzo Gopcevich, è […]

“Vettori” alla Contrada, le “Residenze per Artisti nei Territori”

Per il Triennio 2022-2024 Residenze per Artisti nei Territori sono state confermate ai tre soggetti già titolari delle Regione Friuli Venezia Giulia, il CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia dal 2015, ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale (dal 2018) e La Contrada Teatro stabile di Trieste (dal 2018). Questa progettualità garantisce continuità […]

“Sguardi inconsueti” di Anthony J. Bradshaw al Rossetti

Il Politeama Rossetti si pone quale luogo di visioni plurime, un prezioso spazio teatrale, aperto però anche a linguaggi artistici diversi che possano ispirare pensiero e donare cultura e bellezza. Sarà evidente fin dall’inaugurazione della Stagione 2022-2023 del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, accompagnata dalla mostra fotografica Sguardi inconsueti di Anthony J. Bradshaw. Il […]

Galleria fotografica

La locandina

Sfoglia online l’edizione cartacea

Accedi | Designed by Picchio Productions
Copyright © 2012 La Voce di Trieste. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trieste - n.1232, 18.1.2011
Pubblicato dall'Associazione Culturale ALI "Associazione Libera Informazione" TRIESTE C.F. 90130590327 - P.I. 01198220327
Direttore Responsabile: Paolo G. Parovel
34121 Trieste, Piazza della Borsa 7 c/o Trieste Libera
La riproduzione di ogni articolo è consentita solo riportando la dicitura "Tratto da La Voce di Trieste"