“ Il clima del futuro e il futuro del clima” al cinema Ariston
![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2022/10/IMG-20220505-WA0015-1024x682.jpg)
Giovedì 20 ottobre, alle 8.30, nella sala cinematografica del Cinema Ariston, in viale Romolo Gessi 14, Trieste, si terrà la matinée Il clima del futuro e il futuro del clima. L’evento, dedicato agli studenti – e con il loro diretto coinvolgimento –, ai docenti e ai dirigenti scolastici delle scuole secondarie di I e II grado, vuole approfondire il tema del cambiamento climatico, proponendo – in un’ottica proattiva – l’applicazione, da parte di studenti, insegnanti e personale scolastico, dei nudges, ovvero le “spinte gentili”, per cambiare piccoli o grandi comportamenti che possono avere un impatto decisivo nel contrasto al cambiamento climatico, per migliorare il proprio benessere e quello sociale. L’approccio basato sui nudges nasce nel contesto scientifico dell’economia comportamentale con il lavoro degli scienziati Richard Thaler (premio Nobel per l’Economia nel 2017) e Cass R. Sunstein. Il progetto, ideato con gli esperti Maria Cavalagli Orel (già dirigente scolastica e presidente del Lions Club Trieste Europa), Dario Gasparo (biologo, videomaker, docente e tra i vincitori, nel 2017, dell’Italian Teacher Prize), Gianrossano Giannini (ambasciatore del Patto Europeo per il Clima e già docente di Fisica Nucleare all’Università degli Studi di Trieste), e Fabio Belardi (senior 3D modeler, titolare di Fabelar). La matinée prevede, dalle 8.30 alle 9, una breve introduzione dei temi che saranno approfonditi successivamente dai protagonisti dell’evento, alla quale seguiranno i saluti delle Istituzioni. Per maggiori informazioni Accri – biblio@accri.it
© 11 Ottobre 2022