![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2019/04/11467-90x65.jpg)
Sabato 6 aprile alle ore 19.30, s’inaugurerà al Castello di Miramare l’edizione 2019 della rassegna musicale Concerti al Castello, a cura dell’Associazione Culturale Arte e Musica. Il primo concerto, per soprano e clavicembalo, con un percorso tra musica e poesia nelle Corti rinascimentali italiane, s’intitola Da Leonardo a Orfeo: Poesia e Musica nelle Corti italiane […]
![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2019/04/Copertina-libro-Grande-Guerra-90x65.jpg)
Venerdì 5 aprile alle 17.30 nella Sala Paolo Alessi del Circolo della Stampa di Trieste (corso Italia 13, 1° piano) il prof. Georg Meyr, studioso di fama e docente di Storia delle relazioni internazionali all’Università di Trieste, e l’arch. Marianna Accerboni, curatrice e ideatrice dell’evento, presenteranno il libro La lezione strategica della Grande Guerra. Sogni […]
![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2019/04/MDL8384-90x65.jpeg)
Dieci piccoli indiani… e dieci ottimi professionisti della scena italiana. Giulia Morgani, Tommaso Minniti, Caterina Misasi, Pietro Bontempo, Leonardo Sbragia, Silvano Piccardi, Ivana Monti, Carlo Simoni, Alarico Salaroli, Giancarlo Ratti compongono infatti un cast veramente straordinario – che unisce attori di varie generazioni e background artistici differenti in un amalgama perfetto – che corona lo […]
![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2019/04/Roberto-Vecchioni_low-90x65.jpg)
Appuntamento con Roberto Vecchioni in Friuli Venezia Giulia l’11 aprile (inizio alle 21.00) al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, per l’organizzazione di Zenit srl e Scoppio Spettacoli, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG, Comune di Udine e Teatro stesso. “L’infinito”, il suo ultimo album, contiene l’eccezionale ritorno sulla scena musicale di Francesco Guccini […]
![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2019/04/BUFFA-3-90x65.jpg)
Il più grande storyteller italiano riprende la sua avventura teatrale, con un testo che parte da storie sportive per diventare poi un affresco storico, poetico, musicale. Il rigore che non c’era è quell’evento, magari improvviso, che ha cambiato la storia di una partita, è quella metafora, magari improvvisa, che ha cambiato la storia di una […]
![](https://www.lavoceditrieste.net/wp-content/uploads/2019/04/Per-strada-Francesco-Sferrazza-Papa-Francesco-Brandi--90x65.jpeg)
Di Per strada, spettacolo di Francesco Brandi che da martedì 2 aprile sarà in scena alla Sala Bartoli per la stagione “Altri percorsi” del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, , la stampa ha evidenziato e lodato unanimemente «l’inquieta e attraente la regia di Raphael Tobia Vogel, che immerge i turbamenti di due giovani d’ […]